IMPORTANTE – IMPORTANT – WICHTIG:
PAGAMENTO IN CONTANTI – CASH PAYMENT ONLY – NUR BARZAHLUNG
- ORARIO APERTURA: dalle 10:30 alle 16:00
- OPENING HOURS: from 10:30 to 16:00
- ÖFFNUNGZEIT: von 10:30 bis 16:00
- CUCINA aperta dalle 12:00 alle 14:30
- KITCHEN open from 12:00 to 14:30
- KÜCHE geöffnet von 12:00 bis 14:30
- MERCOLEDÌ APERTURA ORE 12:00 per rifornimenti
- WEDNESDAY OPENING AT 12:00 AM for supplies
- MITTWOCH ERÖFFNUNG UM 12 UHR für Versorgung
PER PRENOTARE:
PER IL PRANZO
Inviare un messaggio whatsapp al numero 0041 (0)79.7051329
PER I PERNOTTAMENTI
STEP 1: Inviare una E-MAIL a alpesalei@gmail.com
STEP 2: Inviare un messaggio whatsapp al numero 0041 (0)79.7051329
GRAZIE!
TO BOOK:
FOR LUNCH
Send a WhatsApp message to +41 (0)79 705 13 29
FOR OVERNIGHT STAYS
STEP 1: Send an email to alpesalei@gmail.com
STEP 2: Send a WhatsApp message to +41 (0)79 705 13 29
THANK YOU!
UM ZU RESERVIEREN:
FÜR DAS MITTAGESSEN
Senden Sie eine WhatsApp-Nachricht an +41 (0)79 705 13 29
FÜR ÜBERNACHTUNGEN
SCHRITT 1: Senden Sie eine E-Mail an alpesalei@gmail.com
SCHRITT 2: Senden Sie eine WhatsApp-Nachricht an +41 (0)79 705 13 29
DANKE!

“L’avventura inizia quando uomini e montagne si incontrano”
Benvenuti alla Capanna Alpe Salèi, a 1777 m.s.l.m, piccola perla della Val Onsernone,
immersa nella natura selvaggia e ancora intatta delle Alpi Lepontine nel Canton Ticino.
Preparatevi a perdervi nei suggestivi paesaggi montani dell’antico alpeggio, a passeggiare lungo i sentieri delle capre e a riscoprire la vera pace dei sensi, immersi nei suoni e nei profumi di questo fresco clima di libertà. Durante la vostra permanenza in capanna, accompagnati da lunghe ore di sole e panorami incantevoli, potrete godere di una atmosfera amichevole e di un ambiente familiare con una cucina semplice e genuina e una splendida vista sulle montagne.
Meta ideale per famiglie, gruppi e amanti del trekking, la capanna è un punto di ristoro per rigenerarsi e per poter gustare i nostri piatti saporiti come la gustosa polenta del Salei, i taglieri di salumi e formaggi, le insalate e le torte fatte in casa. La capanna è inoltre un rifugio per chi desidera fermarsi a dormire e godersi una magica notte nel silenzio dei monti sotto il cielo stellato. Per chi si ferma a dormire, nei giorni più freddi il nostro camino e un buon bicchier di vino vi riscalderanno, regalandovi momenti unici che solo la montagna può offrire..
Ricavata nel 1993 da una vecchia casera dell’alpe, non più utilizzata, grazie al lavoro del patriziato di Comologno, dei volontari e al sostegno finanziario di diversi enti e associazioni, la capanna venne inaugurata ufficialmente il 14 agosto del 1994.
La struttura è semplice, costruita in pietra e rivestita internamente in legno.
Dispone di un’ampia terrazza esterna con vista sulle Alpi dove poter gustare i piatti tipici della capanna.
All’esterno si trovano 2 servizi igienici dedicati agli ospiti diurni, mentre per gli ospiti serali è disponibile un bagno interno.
L’atmosfera della capanna è impreziosita dalla splendida stalla con tetto in pioda e dalla fontana in pietra d’Onsernone.
Per mantenere il rispetto dell’ambiente e della vita rurale la capanna non dispone di collegamento diretto all’energia elettrica, ma di pannelli solari.